Le problematiche legate all’analisi dell’iniezione plastica in ambiente multi-cavità, con bilanciamento dei canali di alimentazione, sono relativamente complesse e comunque richiedono molta attenzione.
La questione è: Come possiamo essere sicuri che tutte le cavità vengono riempite nei tempi e nei modi corretti?
Per farlo ho solo due strade: la prima tradizionale tramite tentativi e stampi pilota, la seconda è quella di avere a disposizione un sottosistema di simulazione dotato di funzionalità esperte
Moldex3D eDesign fornisce questo sistema esperto (DOE Design Of Experiment): AUTORUNNERS.

La nuova release di Moldex3D eDesign sia per i materiali termoplastici, sia per i materiali termoindurenti (RIM Reactive Injection Molding), fornisce oggi nuove funzionalità in grado di aiutare il progettista nella fase iniziale di sviluppo prodotto a meglio analizzare tutti i parametri che accompagnano il progetto, ed aiuta i responsabili di processo che poi dovranno verificare e comprendere le indicazioni che escono da eDesign e decidere i vari passi nella realizzazione dello stampo e nella definizione dei parametri di processo.
Moldex3D Autorunners viene quindi utilizzato per aiutare il progettista o lo stampista ad ottimizzare il bilanciamento dei
flussi nei sistemi a multi-cavità, fornendo una serie di features (operatori logico funzionali) che permettono
automaticamente di trovare la migliore condizione, stante la serie di parametri fissata.
Lavorare con il CAD
- CATIA V4
- CATIA V5
- Creo (Pro/Engineer)
- Unigraphics/NX
- CIMATRON
- ACIS
- Parasolid
- SolidWorks
- Solid Edge
- Inventor